La didattica per la Scuola Secondaria di primo grado

Le attività

Sono due le possibilità, proposte di concerto con la Direzione regionale Musei Piemonte, con cui le classi possono vivere il Castello di Serralunga:

1. IN CASTELLO

Visite guidate e attività svolte dalla classe in castello.
Coinvolgimento, emozione, divertimento e interazione le parole chiave di ogni proposta.


Visita guidata dal taglio tradizionale

La classe è condotta in visita da una guida. Ad una breve analisi del paesaggio, effettuata sulla terrazza esterna, segue la visita alle corti interne, con la scoperta dei sistemi difensivi, e di seguito alle sale, con la piccola cappella affrescata, i camini monumentali e le tracce graffite sui muri che raccontano la storia secolare del castello. Dal terzo piano, infine, si apre una vista a 360°sul territorio, che abbraccia l’orizzonte fino alla catena alpina.


  • Durata: 1 ora circa
  • Partecipanti: max 25
  • Costo: € 3/partecipante


Vita al castello - visita esperienziale

I caratteri del castello; la conformazione del borgo; i sistemi difensivi e gli spazi interni: cosa ancora si conserva, cosa non c’è più, cosa non c’è mai stato. Di fronte alla classe, indirizzata dall’animatore a individuare e a leggere le tracce, a non fermarsi alle apparenze e, perché no? a usare un po’ di fantasia, prendono forma la quotidianità del Trecento, l’amministrazione della giustizia, l’alimentazione, i rapporti sociali nel mondo feudale.


  • Durata: 1 ora circa
  • Partecipanti: max 25
  • Costo: € 5/partecipante

2. A DISTANZA

La visita virtuale colma le distanze geografiche e consente di avvicinare questo maniero unico nel suo genere a quelle classi che non hanno la possibilità di muoversi o sono troppo lontane per raggiungerlo.
Un operatore introduce il video e interagisce con la classe.


Visita virtuale

Un’esperienza a distanza in cui la classe è accompagnata dalle guide alla scoperta del castello. Si parte dal giardino, si prosegue attraverso le corti interne e, sala dopo sala, si arriva al piano più alto. Un operatore, collegato con la classe, introduce il video della visita virtuale e interviene al termine, per rispondere a tutte le domande degli alunni.


  • Durata: 1 ora circa
  • Costo: € 40/classe
Modalità di prenotazione

Prenotazioni: obbligatorie per tutte le attività. Verificare la disponibilità con un anticipo di min. 15 giorni. Le prenotazioni vanno inoltrate esclusivamente via mail, utilizzando la scheda disponibile sul sito, compilata e firmata.

Ogni eventuale comunicazione successiva va inoltrata via mail.

Pagamento: acconto 50% anticipato – obbligatorio – entro 7 giorni dalla data di prenotazione.

Decadenza automatica della prenotazione: senza necessità di comunicazione da parte della Barolo & Castles Foundation, nel caso in cui l’acconto non sia pervenuto.

Nota: in caso di rinuncia, sarà possibile effettuare il rimborso dell’acconto esclusivamente previa motivazione scritta da parte dell’Istituto scolastico per cause documentabili.

Puntualità: tassativa. Presentarsi almeno 20 minuti prima dell’orario previsto per l’attività.
In caso di ritardo non comunicato l’accesso al castello non è garantito.

Info

Castello di Serralunga d’Alba
Tel. 0173.613358; info@castellodiserralunga.it

Barolo & Castles Foundation
Tel. 0173.386697

Aperture e orari 2023

Il castello riapre al pubblico sabato 18 marzo 2023.

marzo e aprile: sabato, domenica e festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30.

Da maggio a ottobre: giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30.

Dal 1° al 12 novembre: giovedì pomeriggio 14.30 - 17.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.

Dal 13 al 30 novembre: sabato e domenica: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.

Dicembre: il 2 e 3, l'8, 9, 10 e il 30, 31: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.

La prenotazione è consigliata, specie nei weekend e festivi (entro le 17.30 ore del giorno precedente la visita, dopo tale orario qualsiasi email inviata per richiedere la prenotazione non sarà presa in considerazione per motivi organizzativi).
Per maggiori info consultare la sezione Visite.

Si accede al castello con visite esclusivamente guidate, in gruppi di massimo 25 persone. La visita dura 45 minuti, ultima visita al mattino 12:45, al pomeriggio 17:30, (16:45 dal 13 novembre)

Orario partenze visite:
al mattino ore 10:30, 11.15, 12, 12.45
al pomeriggio ore 14:30, 15.15, 16, 16.45, 17.30 (17:30 fino al 31.10).

Contatti
Mail: info@castellodiserralunga.it
Telefono: 0173 613358