Sono due le possibilità, proposte di concerto con la Direzione regionale Musei Piemonte, con cui le classi possono vivere il Castello di Serralunga:
1. IN CASTELLO
Visite guidate e attività svolte dalla classe in castello.
Coinvolgimento, emozione, divertimento e interazione le parole chiave di ogni proposta.
Visita guidata dal taglio tradizionale
Le corti interne, i sistemi difensivi, i monumentali camini e le tracce graffite sui muri raccontano la storia secolare del castello. Sono scoperti dalla classe in compagnia della guida. La visita – a scelta dell’insegnante – è effettuata con o senza l’utilizzo di schede didattiche, che aiutano gli alunni a memorizzare le peculiarità dell’edificio.
Scuole primarie I e II ciclo
Oh che bel castello - visita esperienziale
Il castello: chi ci abitava? Come viveva al suo interno? E dove dormiva? Ma dov’era il bagno? E come hanno fatto le conchiglie a finire nella pietra del camino? Un castello tanto grande e un mondo così lontano vanno spiegati mantenendo quell’emozione che proprio la loro diversità suscita nei più piccoli.
Contenuti e linguaggio sono declinati in base all’età degli alunni.
Scuole primarie I e II ciclo
Detective al castello - visita ludico-didattica
Una divertente attività che trasporta la classe in pieno medioevo. Un modo ludico e coinvolgente per conoscere la storia del castello con le modalità classiche di una caccia al tesoro, fra indizi da interpretare e prove da superare in compagnia della guida.
Scuole primarie II ciclo
2. A DISTANZA
La visita virtuale colma le distanze geografiche e consente di avvicinare questo maniero unico nel suo genere a quelle classi che non hanno la possibilità di muoversi o sono troppo lontane per raggiungerlo.
Un operatore introduce il video e interagisce con la classe.
Visita virtuale
Un’esperienza a distanza in cui la classe è accompagnata dalle guide alla scoperta del castello. Si parte dal giardino, si prosegue attraverso le corti interne e, sala dopo sala, si arriva al piano più alto. Un operatore, collegato con la classe, introduce il video della visita virtuale e interviene al termine, per rispondere a tutte le domande degli alunni.
Prenotazioni: obbligatorie per tutte le attività. Verificare la disponibilità con un anticipo di min. 15 giorni. Le prenotazioni vanno inoltrate esclusivamente via mail, utilizzando la scheda disponibile sul sito, compilata e firmata.
Ogni eventuale comunicazione successiva va inoltrata via mail.
Pagamento: acconto 50% anticipato – obbligatorio – entro 7 giorni dalla data di prenotazione.
Decadenza automatica della prenotazione: senza necessità di comunicazione da parte della Barolo & Castles Foundation, nel caso in cui l’acconto non sia pervenuto.
Nota: in caso di rinuncia, sarà possibile effettuare il rimborso dell’acconto esclusivamente previa motivazione scritta da parte dell’Istituto scolastico per cause documentabili.
Puntualità: tassativa. Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario previsto per l’attività.
In caso di ritardo non comunicato l’accesso al castello non è garantito.
Castello di Serralunga d’Alba
Tel. 0173.613358; info@castellodiserralunga.it
Barolo & Castles Foundation
Tel. 0173.386697
Week end e festivi ottobre e novembre prenotazione consigliata!
Non saranno prese in considerazione richieste di prenotazioni successive alle 17:30 del giorno precedente la visita.
Da maggio a ottobre: giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30.
Dal 1° al 12 novembre: giovedì pomeriggio 14.30 - 17.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
Dal 13 al 30 novembre: sabato e domenica: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
Dicembre: il 2 e 3, l'8, 9, 10 e il 30, 31: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
La prenotazione è consigliata, specie nei weekend e festivi (entro le 17.30 ore del giorno precedente la visita, dopo tale orario qualsiasi email inviata per richiedere la prenotazione non sarà presa in considerazione per motivi organizzativi).
Il castello è chiuso al pubblico il martedì, il mercoledì e il giovedì mattina.
Per maggiori info consultare la sezione Visite.
Si accede al castello con visite esclusivamente guidate, in gruppi di massimo 25 persone.
La visita dura 45 minuti, ultima visita al mattino 12:45, al pomeriggio 17:30, (16:45 dal 13 novembre)
Orario partenze visite:
al mattino ore 10:30, 11.15, 12, 12.45
al pomeriggio ore 14:30, 15.15, 16, 16.45, 17.30 (17:30 fino al 31.10).
Contatti
Mail: info@castellodiserralunga.it
Telefono: 0173 613358