Per tutti i bambini curiosi di scoprire la storia del castello, dei signori Falletti, gli antichi proprietari del castello, i passaggi difensivi che lo hanno reso inaccessibili per secoli e tanti altri segreti è stato ideato CIAO! un libretto in formato tascabile per ragazzi dai 6 ai 12 anni!
Un percorso di parole, immagini e disegni (anche da colorare) a disposizione di tutti bambini al costo di 3 €, utile per la visita guidata e da portare a casa per continuare a giocare.
Disponibilie anche in lingua inglese, francese, tedesca e fiamminga!
Per maggiori informazioni o per l'acquisto chiedete al personale in biglietteria.
Il castello riapre al pubblico sabato 18 marzo 2023.
A marzo e aprile: sabato, domenica e festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30.
Da maggio a ottobre: giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30.
Dal 1° al 12 novembre: giovedì pomeriggio 14.30 - 17.30; da venerdì a lunedì e tutti i festivi: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
Dal 13 al 30 novembre: sabato e domenica: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
Dicembre: il 2 e 3, l'8, 9, 10 e il 30, 31: 10:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30.
La prenotazione è consigliata, specie nei weekend e festivi (entro le 17.30 ore del giorno precedente la visita, dopo tale orario qualsiasi email inviata per richiedere la prenotazione non sarà presa in considerazione per motivi organizzativi).
Per maggiori info consultare la sezione Visite.
Si accede al castello con visite esclusivamente guidate, in gruppi di massimo 25 persone.
La visita dura 45 minuti, ultima visita al mattino 12:45, al pomeriggio 17:30, (16:45 dal 13 novembre)
Orario partenze visite:
al mattino ore 10:30, 11.15, 12, 12.45
al pomeriggio ore 14:30, 15.15, 16, 16.45, 17.30 (17:30 fino al 31.10).
Contatti
Mail: info@castellodiserralunga.it
Telefono: 0173 613358